Il progetto
- Categoria: Il progetto
Vicino alle classi delle mamme abbiamo l'aula dedicata ai bambini. Siamo riuscite ad arredarla raccogliendo mobili, giochi, libri e attrezzatura varia grazie a un tam tam che ha dato frutti insperati.
Ai bambini - dai 3 mesi ai 3 anni - offriamo un ambiente sicuro e accogliente. Il baby parking è un servizio molto apprezzato: le mamme che non hanno una rete di relazioni non hanno altre possibilità di dedicare tempo a se stesse nè di fare vivere al proprio bambino relazioni con persone esterne alla famiglia.
Alcuni bambini sono felici di entrare qui e lasciano la mamma senza difficoltà, per altri invece il distacco è meno facile. Le violontarie si occupano di farli giocare, di consolarli e coccolarli.
A tutti cerchiamo di garantire un'accoglienza tranquilla e vigile, proponendo attività adatte alle età. Il nostro scopo è assicurare alle mamme due ore di tranquillità offrendo ai bambini uno spazio stimolante e privo di pericoli, che tutti, ognuno con i propri tempi, imparano ad apprezzare.
Purtroppo i posti sono solo 20 e la domanda è sempre superiore, quindi ogni anno creiamo una lista di attesa da cui chiamiamo man mano che i posti si liberano.
Naturalmente se avessimo più volontari si potrebbe anche fare di più! Hai voglia di coccole? Vieni a fare volontariato nello spazio bimbi!
- Categoria: Il progetto
La scuola di italiano non è soltanto un posto dove si impara l'italiano come lingua seconda: è uno spazio-tempo che le donne immigrate dedicano a se stesse e dove noi volontarie cerchiamo di creare un ambiente piacevole e amichevole.
Oggetto di insegnamento e apprendimento è la lingua italiana, ma anche tutto ciò che rende possibile vivere in Italia: cibo, usi, regole e costumi. Per dirla con il quadro europeo 'sapere, saper fare, saper essere e saper apprendere'.
Nostro obiettivo e' aiutare le nostre allieve a sviluppare la capacità di comunicare, la fiducia nelle proprie capacità, l'apertura alla nuova società, di cui vorremmo diventassero parte attiva.
Vogliamo aiutarle a sviluppare una vita migliore nel Paese in cui abitano: tocchiamo argomenti che fanno parte della vita di ogni donna: la casa, la spesa, i bambini, la salute. In cambio chiediamo solo il loro impegno: così come noi volontarie organizziamo la nostra vita per garantire le lezioni a chi si iscrive alla scuola chiediamo una presenza costante e il rispetto delle poche regole che ci servono per fare funzionare la scuola.
Il percorso didattico che offriamo, del tutto gratuitamente, accompagna le nostre allieve fino a sostenere l'esame A2 CILS.