ITAMA utilizza per la sua attività i locali di una scuola pubblica. Questa scuola fa parte dell'Istituto Comprnsivo Calasanzio, che da anni non ha un dirigente scolastico e quindi è affidato a Reggenti, Dirigenti che assommano questa nuova responsabilità all'incarico normale.
Considerata la situazione in cui versa la scuola italiana, non è il modo migliore per fare funzionare l'isituto.

Finalmente a novembre nell'istituto è arrivato un Dirigente di ruolo che si può dedicare "soltanto" al nostro istituto (parliamo di 3 scuole primarie, una scuola secondaria e la scuola speciale ospitata nel Don Gnocchi, mica una scuola sola!).

Così la nsotra presenza a scuola è stata normata non più dalla semplice presenza del nostro progetto nel POF di istituto, come avveniva da quando abbiamo iniziato, ma, essendo l'anno già iniziato, da una convenzione che il Cosoglio di Zona 7 ha stipulato per noi e le altre associazioni che utilizzano gli stessi spazi negli stessi orari. Mettere nero su bianco aiuta a distribuire meglio compiti e responsabilità, conoscere le regole ci permette di sapere come muoverci.

Grazie a tutti gli attori di questo processo!

Per quanto ci riguarda possiamo solo sperare che i locali ci vengano concessi anche per i prossimi anni, in modo da poter continuare la nostra scuola.