Il progetto
- Dettagli
- Visite: 1484
Nei mesi di febbraio e marzo, due volontarie ITAMA hanno partecipato al progetto “Parole di mamma” della LILT insieme a due insegnanti volontarie di Binari, un’altra scuola di italiano per stranieri facente parte come noi di Rete Scuole Senza Permesso (RSSP).
Il progetto è nato quando la Dott.ssa Massimino, primario del reparto di Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori, ha fatto rilevare le difficoltà di comunicazione con i genitori di bambini stranieri ricoverati o che frequentavano l’ambulatorio a loro riservato e ha chiesto alla Lilt di attivarsi per provare a risolvere questo problema. La Lilt si è quindi rivolta a RSSP e dalla collaborazione tra queste due associazioni è nato il progetto “Parole di mamma”, un progetto di formazione destinato appunto ai volontari LILT già operanti all’interno dell’Istituto disposti ad aggiungere alle loro competenze anche quella dell’insegnamento dell’italiano ai genitori dei piccoli pazienti stranieri.
- Dettagli
- Visite: 1893
ITAMA offre lezioni di italiano il mercoledì e il venerdì mattina, dalle 9,30 alle 11,30. Negli stessi orari è aperto lo spazio bimbi che è un elemento fondamentale del nostro servizio: le signore straniere spesso non hanno nessun tipo di aiuto nel loro quotidiano e se non ci fossero le volontarie dello spazio bimbi non potrebbero seguire le lezioni.
Anche per i bambini è fondamentale questo piccolo primo spazio di autonomia: imparano a staccarsi dalla mamma, ad interagire con persone diverse e, con la facilità tipica della loro età, riconoscono presto alcune parole di italiano.
I bambini sono divisi per età in due spazio differenti: lo spazio per i piccoli accoglie i lattanti dai 3 anni fino ai primi passi, quello dei grandi ospita i bambini che si sanno muovere autonomamente.
Nello spazio dei bimbi piccoli si gioca, si dorme, e si frigna (ma se il piccolo è sporco o ha chiaramente fame lo si porta alla mamma!)
Nello spazio dei grandi l'attività è un po' più strutturata: a metà mattina si offre la merenda (cracker e acqua), ci sono i girotondi, e i giochi divisi nei diversi angoli.
Le volontarie girano da uno spazio all'altro, per conoscere tutti i bambini. Arrivano un po' prima per poter sistemare le aule e accogliere i bambini scambiando qualche chiacchera con le mamme e a fine mattina ripongono i giochi.
Spesso sottovalutato, questo è un volontariato importante, in cui sono nate tanti bei rapporti sia fra le volontarie che con le nostre allieve. Richiede meno disponibilità: non solo non ci sono lezioni da preparare e compiti da correggere, ma si può anche scegliere di partecipare solo un giorno su due.
Se ti interessa saperne di più scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.:">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.: farai una chiacchierata con una volontaria.
- Dettagli
- Visite: 2359
Oggi inizia Mothers su la5 e una delle 4 "mamme allo specchio" di cui il programma racconta la vita è una nostra volontaria. Nella terza puntata si vede la nostra attività in ITAMA: se l'avete persa potete riguardarla sul sito di Mediaset on demand.
Siamo nei primi minuti della puntata dell'8 Novembre.
- Dettagli
- Visite: 1959
Anche quest'anno abiamo analizzato le iscrizioni: guardate i risultati
- Dettagli
- Visite: 1883
Anche quest'anno raccogliamo le iscrizioni in due mattine di settembre: vi aspettiamo il 14 e il 16 settembre dalle 9,30 alle 11 a scuola, in via Paravia 83. Per iscriversi è necessario sostenere un test, quindi non accettiamo iscrizioni per persone assenti. Non è necessario portare un documento ma bisogna saper indicare nome, cognome e indirizzo, la scuola dei propri figli e dare un numero di telefono di riferimento. Vi aspettiamo!
- Dettagli
- Visite: 1634
Abbiamo analizzato le iscrizioni 2016 e questi sono i primi risultati : (clicca sulla prima immagine per visualizzare la presentazione a dimensione leggibile)
- Dettagli
- Visite: 1720
Radio Marconi - Radioscarp ci ha intervistate 2 volte: ecco la prima intervista
- Dettagli
- Visite: 1554
Radio Marconi - Radioscarp ci ha intervistate 2 volte: ecco la seconda intervista