Il progetto
- Dettagli
- Visite: 5764
Stanno finalmente arrivando i risultati degli esami CILS A2 sostenuti in dicembre dalle nostre allieve: 9 lo hanno superato brillantemente, 1 deve ripetere la sola prova scritta.
Complimenti ad allieve e insegnanti!
P.S. La Certificazione CILS è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2.
L'apprendente di livello A2, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per l'insegnamento delle lingue del Consiglio d'Europa è così definito:
È in grado di capire frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di più immediata rilevanza (informazioni personali e familiari molto di base, acquisti, geografia locale, lavoro). Sa comunicare in attività semplici e di routine che richiedano uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari o comunque abituali. Riesce a descrivere in termini semplici alcuni aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente, e argomenti che si riferiscono a bisogni immediati.
- Dettagli
- Visite: 2968
La vendita delle uova di cioccolato è stato un grande successo: abbiamo venduto 144 uova, e abbiamo superato la nostra quota di cofinanziamento del progetto Mamme in rete. Intrecci di scuole.
Grazie a tutti i nostri sostenitori!
- Dettagli
- Visite: 3048
Per cofinanziare il progetto Mamme in rete. Intrecci di scuole. stiamo raccogliendo offerte in cambio di uova di Pasqua.
Sono uova di ottimo cioccolato italiano, di 300 grammi l'una: l'offerta minima è di 9 euro a uovo. Potete ordinarle scegliendo cioccolato al latte o fondente, e, se volete, potete anche aiutarci a venderne di più: qui c'è il volantino da scaricare e stampare e/o da inviare ad amici e parenti.
Grazie in anticipo!
- Dettagli
- Visite: 2907
La scuola che ci ospita è una scuola primaria sede di seggio elettorale, e quindi oggi era chiusa. Ne abbiamo approfittato per andare in giro con le nostre allieve, ufficialmente per scattare le fotografie che ci chiede il Laboratorio di Quartiere per il progetto Inquadra e scatta.
Abbiamo percorso questo nostro schizofrenico quartiere, dove il degrado di certe vie convive con la ricchezza di altre, e forse, alla fine, è stato più utile alle volontarie che alle allieve.
Non appena possibile pubblicheremo le fotografie prodotte e soprattutto le riflessioni cui hanno dato vita.
- Dettagli
- Visite: 2811
Stamattina una telefonata ci ha avvertito che per un improvviso problema alle caldaia della scuola di via Montebaldo, le nostre aule in via Paravia serviranno ad ospitare gli alunni di quella scuola. Subito dopo con un'altra telefonata ci chiedevano una mano per sgombrare le aule (soprattutto lo spazio bimbi, con cuscinoni, tappeti, giochi e giocattoli).
Il tam tam tra le volontarie è partito immediatamente, ed entro le 16 le aule erano libere. Ora ci stiamo organizzando per informare le alunne del cambio di programma, per trovare il modo di salutarle e di dar loro i compiti delle vacanze. Salta la festicciola che avremmo voluto organizzare prima della pausa natalizia.
Però speriamo ancora di trovare un locale per organizzare il mercatino del baratto che avevamo promesso.
Se qualcuno in zona San Siro avesse un locale ampio da offrire per una mattina prima del 22 dicembre si faccia vivo!
- Dettagli
- Visite: 2467
Oh, come sono permeabili le frontiere umane
Quante nuvole vi scorrono sopra impunemente,
quanta sabbia del deserto passa da un paese all'altro,
quanti ciottoli di montagna rotolano su terre altrui
con provocanti saltelli!
Devo menzionare qui uno a uno gli uccelli che trasvolano,
o che si posano sulla sbarra abbassata?
Foss'anche un passero- la sua coda è già all'estero,
benchè il becco sia ancora in patria. E per giunta, quanto si agita!
Tra gli innumerevoli insetti mi limiterò alla formica,
che tra la scarpa sinistra e la destra del doganiere
non si sente tenuta a rispondere alle domande “Da dove?” e “Dove?”.
Oh, afferrare con un solo sguardo tutta questa confusione,
su tutti i continenti!
Non è forse il ligustro che dalla sponda opposta
contrabbanda attraverso il fiume la sua centomillesima foglia?
E chi se non la piovra, con le lunghe braccia sfrontate,
viola i sacri limiti delle acque territoriali?
Come si può parlare d'un qualche ordine,
se non è nemmeno possibile scostare le stelle
e sapere per chi brilla ciascuna?
E poi questo riprorevole diffondersi della nebbia!
E la polvere che si posa su tutta la steppa,
come se non fosse affatto divisa a metà!
E il risuonare delle voci sulle servizievoli onde dell'aria:
quei pigolii e gorgoglii allusivi!
Solo ciò che è umano può essere davvero straniero.
Il resto è bosco misto, lavorio di talpa e vento.
WISLAWA SZYMBORSKA
- Dettagli
- Visite: 5195
Per la prima volta un gruppo di nostre allieve sostiene l'esame CILS A2. Difficile dire se siano più emozionate le esaminande o le loro insegnanti. Lavorare per questo obiettivo è stato insieme faticoso e stimolante.
Speriamo che i risultati ci gratifichino tutte!
{fshare}
- Dettagli
- Visite: 2457
La consueta Assemblea annuale della nostra associazione si terrà presso le nostre aule nella scuola di Via Paravia, il giorno 17 ottobre alle ore 9 in prima convocazione e alla stessa data alle ore 12 in seconda convocazione.